NEWS

Davide Ravazzoni, già studente del PISAI, ha partecipato con un suo intervento all'undicesima 'Conference of the School of Mamluk Studies'

Partecipazione di Davide Ravazzoni alla 'Eleventh Conference of the School of Mamluk Studies'

12/5/2025

Davide Ravazzoni, già studente del PISAI, ha partecipato con un suo intervento all'undicesima 'Conference of the School of Mamluk Studies'

Wasim Salman, Preside del PISAI, e Roland Dubertrand, Coordinatore della Chaire Méditerranée, si sono recati al Cairo nel quadro di una missione della cattedra

Visita in Egitto per la Chaire Méditerranée, Religions et Sociétés

28/4/2025

Wasim Salman, Preside del PISAI, e Roland Dubertrand, Coordinatore della Chaire Méditerranée, si sono recati al Cairo nel quadro di una missione della cattedra

È pubblicata Islamochristiana 50 (2024) dal titolo "Fifty Years of Islamochristiana. Jerusalem", numero che celebra il cinquantenario della rivista

È pubblicata Islamochristiana 50 (2025)

16/4/2025

È pubblicata Islamochristiana 50 (2024) dal titolo "Fifty Years of Islamochristiana. Jerusalem", numero che celebra il cinquantenario della rivista

Venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta presso la Biblioteca Maurice Borrmans del PISAI la giornata di studio “Considerazioni sulla moralità secondo la tradizione islamica”, con la prof.ssa Ida Zilio-Grandi

Giornata di studio e saluto a Mons. Diego Sarrió Cucarella

7/4/2025

Venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta presso la Biblioteca Maurice Borrmans del PISAI la giornata di studio “Considerazioni sulla moralità secondo la tradizione islamica”, con la prof.ssa Ida Zilio-Grandi

Il PISAI ha partecipato al convegno 'Lo Spirito sa dove ci porta. L’umanesimo trans-religioso tra fede e utopia'  con una sessione presso l’Auditorium del JP2 il 1° aprile 2025

Lo spirito sa dove ci porta. Convegno all'Istituto Giovanni Paolo II

2/4/2025

Il PISAI ha partecipato al convegno 'Lo Spirito sa dove ci porta. L’umanesimo trans-religioso tra fede e utopia' con una sessione presso l’Auditorium del JP2 il 1° aprile 2025

Il prof. Augustin Sawadogo, docente del PISAI, ha preso parte dal 10 al 14 marzo 2025 a un colloquio internazionale, sul tema « Église Famille de Dieu au Burkina Faso: 125 ans d’évangélisation. Bilan des options pastorales et perspectives pour un nouveau départs ».

125 anni di presenza cattolica in Burkina Faso. Colloquio internazionale

1/4/2025

Il prof. Augustin Sawadogo, docente del PISAI, ha preso parte dal 10 al 14 marzo 2025 a un colloquio internazionale, sul tema « Église Famille de Dieu au Burkina Faso: 125 ans d’évangélisation. Bilan des options pastorales et perspectives pour un nouveau départs ».

PAA - Chi siamo

La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole

PAA - Chi siamo

La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole

Patrimonio

Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana

Patrimonio

Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana

Newsletter

Inserisci la tua email Inserisci correttamente la tua email nl server errror Accettare la privacy policy
Grazie

Bacheca