Venerdì 3 ottobre 2025 si è tenuta nella Biblioteca Maurice Borrmans l'inaugurazione dell'A. A. 2025-2026 con la partecipazione di P. Stanley Lubungo, MAfr
Il 24 settembre 2025 Marija Šerić, già studentessa del PISAI, ha discusso presso la Leiden University la tesi di dottorato dal titolo “The Muslim woman question in Bosnia and Herzegovina: between Islamic tradition and global modernity
Lunedì 29 settembre 2025 il PISAI e il Dominican Institute for Oriental Studies (IDEO) del Cairo hanno siglato un accordo di collaborazione
Sabato 23 agosto 2025 Nadjia Kebour ha partecipato all'incontro 'Vite donate. L’eredità viva dei martiri d’Algeria' a Rimini
É stato pubblicato 'Lady Mary and Lady Fatima: Intertwined Paths of Grace and Compassion' (Canada International Publishing Group 2025) di Christopher Clohessy e Mohammad Sahhaf Kashani
Il Rev. Michel Guillaud, già studente del PISAI, è stato nominato vescovo della Diocesi di Costantine, Algeria.
La PAA si propone come luogo di continuo contatto e scambio fra coloro che hanno studiato al PISAI e che ne portano avanti i valori di dialogo consapevole
Attualmente la Biblioteca conserva circa 40.000 volumi, di cui la metà in arabo, 900 riviste, di cui 250 rare o estinte, 30 edizioni di pregio e 30 manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana